COMITATO PROMOTORE ASSI

In data 31 marzo 2017 si è costituito a Potenza, il Comitato Promotore dell'Associazione "Assistenza Sociale Sanitaria Integrata - Assi". 

Il Comitato Promotore nasce dall’esigenza di un gruppo di donne rumene, che lavorano nel settore dell’assistenza sociale agli anziani da molti anni, di avviare percorsi di qualificazione e certificazione delle competenze e specializzazioni acquisite dagli operatori, al fine di garantire prestazioni adeguate ai cittadini.

Pertanto, il Comitato si impegna a sperimentare un sistema operativo nella condizione di creare specifiche utilità a beneficio sia degli operatori sociali e sanitari, sia dei cittadini che necessitano di prestazioni specialistiche, ma non hanno strumenti per la valutazione qualitativa, quantitativa e comparativa dei servizi.

Il Comitato si propone l’obiettivo strategico di avviare lo sviluppo e l’attivazione dell’Albo comunale delle categorie professionali che erogano prestazioni sociali e sanitarie sul territorio, effettuando un primo censimento della tipologia di operatori disponibili.

Fanno parte del Comitato Promotore i seguenti cittadini residenti di Potenza:

Zarà Angela - Craiova - Romania
Raicu Geogeta - Cimplung Moldovenesc - Romania
Arsene Madalena Lucrezia - Craiova - Romania
Samarten Zambra - Reghin - Romania
Smadici Mariana - Fintinele - Romania
Costea Margareta - Gogos Mehedinti - Romania
Holtei Stefania Diana - Bucarest - Romania
Santarsiero Domenico Canio - Potenza - Italia
Pinnaro' Patrizio - Potenza - Italia

Il Comitato ha nominato Zarà Angela, Presidente - Santarsiero Domenico Canio, Tesoriere, Segretario - Pinnaro' Patrizio, Responsabile Tecnico Scientifico.

Il Comitato ha deliberato i seguenti obiettivi strategici da raggiungere:
  1. Attivare gli strumenti operativi e sperimentare le procedure necessarie. 
  2. Promuovere corsi di qualificazione professionale per elevare la qualità dei servizi sociali e sanitari erogati, con particolare attenzione alle misure per il primo soccorso.
  3. Definire gli standard minimi per la certificazione delle competenze degli iscritti.
  4. Far conoscere ai cittadini le tipologie di prestazioni sociali e sanitarie censiti.
  5. Sistema per il monitoraggio della qualità dei servizi sociali e sanitari disponibili.
  6. Campagne di sensibilizzazione per la salute sociale e sanitaria dei cittadini.
  7. Polizza Associativa per gli associati.
E’ stato anche pubblicato il sito web assipotenza.blogspot.it dove i cittadini, ivi compresi gli operatori sociali e sanitari interessati, possono conoscere, partecipare, sviluppare e promuovere il sistema ASSI, oltre che verificare le polizze associative disponibili, i programmi di certificazione, le attività ispettive, gli standard minimi fissati per le principali patologie.